venerdì 20 maggio 2011

Cosa sognano le donne

Il mondo dei sogni, misterioso e segreto, può svelare realtà nascoste, che riguardano desideri non facilmente confessabili. Si definisce, così, un'altra sfera dell'erotismo, che riguarda sia uomini che donne. In generale, si può dire che l'immaginario erotico maschile è molto più irruento rispetto a quello femminile e, possiamo aggiungere, anche più prevedibile.
I sogni delle donne, invece, non vengono facilmente confessati, perché l'intimità viene vissuta in maniera più segreta. Elenchiamo di seguito quelli più comuni nel mondo femminile e il loro relativo significato:
Fare sesso con uno sconosciuto: non necessariamente si deve pensare di averlo incontrato da qualche parte e non ricordarlo. Rappresenta piuttosto quel pizzico di trasgressione che si vorrebbe vivere, anche da un punto di vista sessuale, e che non si confessa. Bisogna creare più intimità col proprio uomo; lui, invece, deve imparare a sorprendere la sua donna, non dando tutto per scontato, altrimenti gli effetti si sognano!
Fare sesso con un ragazzo di colore: l'immaginario femminile spesso fa riferimento anche alle dimensioni del pene e al pensiero di più intense prestazioni sessuali. Il significato è quasi simile a quello precedente: in genere indica qualcosa che non si confessa ma che si ha la capacità di vivere. Quindi, maggior libertà di espressione significa scaricare tutta la nostra capacità erotica.
Fare sesso con il ragazzo della tua migliore amica: succede, quando si parla spesso dei pregi, anche sessuali, del proprio fidanzato. La persona, alla quale confessiamo tutto di lui, inizia a conoscerlo indirettamente e a immaginarlo. Spesso, poi, si proietta questa fantasia nei sogni. Significa che il ragazzo intriga molto, ma difficilmente si pensa di trasformare l'immaginazione in realtà.
Fare sesso con un personaggio famoso: sognare una relazione passionale con una star, significa che la nostra vita quotidiana ci soddisfa poco, per mancanza di stimoli. Attraverso il sogno, l'inconscio intende riequilibrare tale insoddisfazione, a cui si può porre rimedio cercando di impegnarsi in varie attività come la palestra o qualche uscita in più.
Fare sesso con un ragazzo che non ci piace: il sogno non indica necessariamente che si prova attrazione verso questa persona. Se siamo fidanzate, questo ragazzo indica piuttosto un aspetto caratteriale del nostro lui che ci piace poco e che non accettiamo facilmente. Bisogna provare a scoprire quali caratteristiche hanno in comune la persona del sogno e il proprio ragazzo. Il nostro inconscio l'ha scoperto.
Sognare la gravidanza: chi sogna di essere incinta ed è felice, molto probabilmente desidera davvero un figlio. In genere, però, indica qualcosa di nuovo che deve essere realizzato e che i tempi sono maturi. Se invece nel sogno si ha paura di affrontare la gravidanza, significa che sono avvenuti cambiamenti che non hanno portato felicità e tranquillità.
Sognare la camera da letto: questa stanza indica la vita di coppia. Ad esempio, se disordinata, indica un periodo di incertezza e confusione, se buia e cupa invece un momento in cui non si comprende il proprio partner.

Seduzioni Intime

C'è la biancheria intima e c'è la lingerie. I capi che servono a coprire o tenere caldo e quelli che scegliamo per piacere, agli altri o a noi stessi. In ogni caso quello che indossiamo vicino alla pelle parla di noi, dei nostri desideri e delle nostre paure. E nel giro di pochi decenni si è trasformato in un business che è anche fenomeno di costume. Fino a pochi anni fa, reggiseno slip e canottiere si trovavano in merceria o in un banco appartato di un grande magazzino. Oggi l'intimo è un fenomeno di moda proposto in campagne pubblicitarie rimaste famose: chi non ricorda lo "slip dei 20 anni" di Roberta lanciato da Rosa Fumetto e poi da Michelle Hunziker? O il Wonderbra che ha "sdoganato" le curve finte e reso famosa Eva Herzigova? E se la lingerie è esibita dalle vetrine dei negozi monomarca, i capi più audaci - come quelli di Agent Provocateur - un tempo confinati nei cataloghi o nei sexy shop, hanno ormai conquistato uno spazio negli store di lusso.
"A rendere tale la biancheria intima è la funzione, la posizione 'intermedia' tra la pelle e i vestiti", dice il semiologo Ugo Volli dell'Università di Torino. Si spiega così perché un completo intimo abbia un impatto diverso da un costume da bagno, che pure copre - o scopre - quantità analoghe di pelle. "Eppure la biancheria femminile è una conquista abbastanza recente: fino al '700 erano gli uomini che usavano calze e braghette per mettere in mostra le gambe, e perfino i genitali", prosegue Volli.
Anche le mutande sono un'invenzione moderna: "In passato si pensava che una donna dovesse essere 'aperta sotto'", un'idea che resta nell'immaginario erotico, attraverso immagini cult come quella di Sharon Stone in Basic Instinct.